Consulenza con
Valutazione e Trattamenti di Aromaterapia

Cosa è
L' aromaterapia è un ramo della fitoterapia che utilizza l'essenza e l’aroma della pianta.
La scuola francese si occupa dell'aromaterapia scientifica e dell'uso di essenze e oli essenziali biochimicamente definiti, per via cutanea, orale o atmosferica, allo scopo di prevenire o trattare varie condizioni nell'uomo o negli animali.
Premessa
La dimensione materiale si manifesta nella composizione biochimica degli olii essenziali, ovvero le molecole che troviamo in esse sono materia.
La materia non è tutto.
Si può affermare che gli olii essenziali sono materia, informazione, vibrazione.
Gli oli essenziali hanno un grande valore energetico e possono contribuire al ripristino energetico dell'essere umano e del suo stato di salute.
Biorisonanza
La scuola Americana si è dedicata alla ricerca vibrazionale sugli oli essenziali dando vita a questo nuovo ramo chiamato Biorisonanza. Bruce Tainio, proprietario e presidente di "Tainio Technology" a Washington, ha sviluppato un monitor calibrato chiamato: BT2, un contatore di frequenza che viene utilizzato per misurare e studiare le frequenze bioelettriche degli oli essenziali e il loro effetto sulla frequenza umana quando gli oli sono stati applicati al corpo.
Grazie ai suoi studi ha definito le funzioni di vari oli essenziali in base ai loro effetti sulle frequenze del corpo. Ha così dimostrato che gli oli essenziali possono, grazie alla propria vibrazione, smuovere delle energie stagnanti e aumentare la vibrazione agendo sulla risonanza dei centri e canali energetici.
Frequenze
La vibrazione del corpo umano è stata misurata e va dai 62 a 68 MHz. Al di sotto di 62 MHz il corpo inizia a ammalarsi. Gli oli essenziali aiutano a restituire al corpo un livello di vibrazione salutare.
Trovate un breve elenco di alcuni oli essenziali e la loro frequenza vibrazionale in base alla misurazione effettuata con il sistema di monitoraggio da B. Tainio.
-
Rosa (Rosa damascena) 320 MHz
-
Lavanda (Lavándula angustifolia) 118 MHz
-
Mirra (Commiphora molmol) 105 MHz
-
Camomilla (Matricaria recutita) 105 MHz
-
Sandalo (Santalum album) 96 MHz
-
Angelica (Angélica archangelica) 85 MHz
-
Menta (Mentha piperita) 78 MHz
La potenza degli oli essenziali
Dobbiamo ricordare che sia le essenze che gli oli essenziali sono ottenuti attraverso un processo alchemico. Non tutte le piante sono in grado di produrre essenze, solo le piante aromatiche hanno quel potere e lo fanno sotto una forte influenza dei 4 elementi alchemici: il fuoco, la terra, l'aria e l'acqua. Gli oli essenziali sono essi stessi sostanze viventi la cui vibrazione è particolarmente elevata e stabile.
Test e trattamento di biorisonanza
Come Naturopata ho scelto di utilizzare gli oli essenziali sia nella loro qualità chimica che tramite le loro frequenze.
Per quanto riguarda quest'ultima parte, vi è un test che avviene con oli essenziali selezionati.
Il test permette al Naturopata di acquisire maggiori informazioni sulla persona così da rendere il percorso sempre più personalizzato.
Grazie a queste informazioni si procede con il trattamento di biorisonanza che utilizza gli oli su precisi punti riflessi della mano. La durata è di circa mezz'ora.
I benefici
Gli oli essenziali in base alle loro caratteristiche biochimiche sono:
-
fortissimi antibatterici,
-
antivirali,
-
fungicidi,
-
antinfiammatori,
-
lenitivi, calmanti,
-
stimolanti,
-
di sostegno per vari organi e funzioni fisiologiche come la digestione, il riposo, l'eliminazione, la respirazione, la pelle, vie urinarie, apparato riproduttore, sistema nervoso centrale e periferico...
Il trattamento di Biorisonanza crea un movimento energetico importante. Permette di:
-
individuare degli eccessi o delle carenze di energia,
-
individuare i centri energetici in squilibrio,
-
comprendere meglio la funzione di ogni centro energetico,
-
riequilibrare l'eccesso o la carenza,
-
creare una stabilità nel flusso energetico generale del corpo.