top of page

Consulenza di Naturopatia
e
Consulenza di Iridologia

db6af400-a7b7-4a1b-b78a-d3b908981021.JPG

Chi è il naturopata

Il Naturopata è un professionista che opera nei campi della salute per favorire:

  • la riscoperta e la valorizzazione delle qualità e specialità proprie di ogni individuo che può affermare in campo personale, affettivo, lavorativo, sociale e ambientale,

  • il ripristino della spontanea capacità di autoregolazione della persona, 

  • l’educazione alla salute.

 

Il compito del Naturopata è quello di migliorare la qualità della vita della persona, stimolare le risorse energetiche vitali, educare a stili di vita rispettosi di sé e dell'ambiente, facilitando il mantenimento di un ottimale stato di salute. 

L’obbiettivo è quello di cercare la causa del disturbo in qualsiasi piano si trovi, fisico, energetico, psicoemotivo e risolverlo alla radice tramite un approccio personalizzato. 

Per questo non sopprime nessun sintomo perché lo considera un linguaggio del corpo quindi rende consapevole la persona e la accompagna nella comprensione e risoluzione della causa. 

Il Naturopata considera l’uomo come parte integrante di tutto ciò che lo circonda.

Concetto di salute: 

La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità (OMS)

La salute è una risorsa per la vita quotidiana e il risultato dell’affermazione delle risorse e capacità personali. 

È uno stato dinamico e funzionale conseguente alla capacità di mantenere, ripristinare e adattare la propria integrità, il proprio equilibrio e senso di benessere. 

L’equilibrio fisico, mentale e sociale della persona permette di riconoscere e realizzare le proprie attitudini e potenzialità, di soddisfare i propri bisogni e di interagire adeguatamente con l’ambiente circostante. Norma UNI 11491

A chi è rivolto:

La consulenza Naturopatica è rivolta a chiunque fosse interessato. Per esempio è rivolta a chi: 

  • sta affrontando delle difficoltà, siano disagi fisici, energetici o psicoemotivi.

  • si sente stressato, ansioso, preoccupato, sopraffatto... 

  • sente di avere difficoltà relazionali (famiglia, coppia, lavoro, scuola, società). 

  • ha il desiderio di riuscire ad essere se stesso/a.

  • ha desiderio di prendere in mano la propria vita e adeguarla alle esigenze del momento.

  • ha desiderio di vedere il disturbo come un'opportunità.

  • sente la necessità di imparare a riconoscere e realizzare le proprie potenzialità,

  • ha bisogno di soddisfare i propri bisogni per interagire adeguatamente con l'ambiente in cui vive.

  • sente di voler trattare i propri disagi con le cure naturali.

  • vuole sentirsi sicuro di sé nelle scelte importanti della propria vita.

  • sente la necessità di intraprendere un percorso di consapevolezza.

Cosa è l’iridologia

L’iridologia è uno dei principali strumenti che può utilizzare il Naturopata. Ci permette di fare una valutazione precisa dello stato di salute a partire dall’osservazione dell’occhio, in particolare dell’iride perché si possono avere informazioni sulla costituzione e sul terreno della persona a livello fisico, energetico e psicoemotivo. L’aspetto fisico si basa sull’anatomia e fisiologia umana. L’aspetto energetico si basa sulla Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e sulla teoria vedica dei centri energetici. L’aspetto psicoemotivo si basa soprattutto sulle teorie di Carl Gustav Jung.

L'iride ci permette anche di conoscere il patrimonio genetico che la persona ha ereditato. Quindi la sua struttura fisica, le sue qualità, le sue potenzialità e le sue predisposizioni

Ci permette così di conoscere ciò che ha acquisito durante l’esperienza di vita e le risposte a stimoli ambientali interni ed esterni. Ci informa se sta affermando le sue potenzialità nell'ambiente affettivo, sociale, lavorativo, naturale, e di vedere così quali sono le tensioni più profonde su cui focalizzarci.

Tali informazioni permettono al Naturopata di eseguire un trattamento mirato e personalizzato

In cosa consiste la consulenza naturopatica:

La consulenza Naturopatica si svolge principalmente in due fasi:

  • la prima consiste nella valutazione dello stato di salute,

  • la seconda nel fornire i consigli e nel praticare i trattamenti su misura del cliente. 

​​

Il risultato principale è il mantenimento e/o il ripristino dello stato di salute.

La persona attraverso la consulenza naturopatica impara:

  • ad individuare e valorizzare le proprie potenzialità e qualità così da poterle esprimere in qualsiasi ambiente e riuscire ad essere se stessa. 

  • il linguaggio del corpo, portando la persona a comprendere che anche i sintomi rappresentano una parte di noi. 

In questo modo la persona potrà riuscire a fare una vita in sintonia con la propria natura. 

Sarà lei la protagonista della propria vita. 

bottom of page